Consigli ecologici per l'estate

Alcuni consigli pratici per risparmiare energia e acqua durante i mesi estivi

Data di pubblicazione:

28/05/2025

Tempo di lettura

3 Minuti

Argomenti
Categorie

Descrizione

Consigli ecologici per l’estate

 

Sorseggiare una bevanda fresca e immergere i piedi nell’acqua mentre i raggi del sole accarezzano la pelle: una sensazione estiva che non si farà attendere a lungo, perché l’estate è ormai alle porte! Ma il sole non è solo da godere, possiamo anche sfruttare la sua energia. 
In generale, è importante utilizzare le risorse in modo efficiente e responsabile, affinché tutti possano beneficiarne e l’impatto sull’ambiente venga ridotto. Ecco alcuni consigli pratici per risparmiare energia e acqua durante i mesi estivi.

 

Andare in vacanza
 Dalla scelta della meta e della struttura ricettiva, fino all’acquisto dei souvenir: possiamo rendere le nostre vacanze più sostenibili e a basso consumo energetico. Quest’anno, ad esempio, potremmo scoprire mete vacanziere in Alto Adige – dopotutto viviamo in uno dei luoghi più belli al mondo!
 Ulteriori consigli su come organizzare vacanze sostenibili si trovano nel nostro articolo precedente „Vacanze a cuor leggero“.

 

Frutta e verdura locali
 Che sia come pasto o spuntino, la frutta e la verdura portano freschezza nelle giornate calde. Anche qui si può proteggere il clima acquistando prodotti locali direttamente dai contadini o coltivandoli nel proprio orto – il gusto è impareggiabile!
 I prodotti locali non solo riducono le emissioni di gas serra grazie a trasporti più brevi, ma evitano anche le lunghe catene di refrigerazione. Inoltre, sostenere l’acquisto locale rafforza l’economia del territorio e alleggerisce la pressione sulle risorse idriche nei paesi produttori, spesso già colpiti dalla scarsità d’acqua.
 A proposito: un chilo di carne bovina causa la stessa quantità di gas serra di 19 chili di verdura. Un ottimo motivo per mettere più verdure alla griglia quest’estate: sono gustose, salutari e colorate!

 

Usare l’acqua piovana
 Non solo si può usare il cibo dell’orto, ma anche l’acqua: basta raccogliere l’acqua piovana e usarla per innaffiare le piante. Così si risparmia preziosa acqua potabile e si diventa completamente autosufficienti nell’orto.

L’acqua potabile è una risorsa estremamente preziosa e deve essere usata con parsimonia. Aiutano in questo senso rubinetti a risparmio idrico e comportamenti consapevoli, come chiudere l’acqua mentre ci si lava i denti, ci si insapona o si fa la barba.

 

Attenzione a frigorifero e congelatore
 Soprattutto in estate, è importante sbrinare regolarmente frigorifero e congelatore e chiudere sempre velocemente la porta del frigo. I frigoriferi vecchi consumano molta più energia rispetto ai nuovi modelli a risparmio energetico.

 

Utilizzare il sole per asciugare i vestiti
 D’estate, i vestiti sono spesso solo sudati e possono essere lavati anche a 30 gradi senza prelavaggio. Questo protegge l’ambiente, fa risparmiare denaro e conserva i colori dei tessuti. L’asciugatrice può tranquillamente andare in vacanza: con il caldo estivo, i vestiti si asciugano rapidamente all’aria aperta. Così si risparmia energia e si rilasciano meno microfibre nei corsi d’acqua.

 

Staccare la spina dei dispositivi elettronici
 Che si tratti di televisore, laptop, impianto stereo, smartphone o stampante… tutti questi dispositivi consumano molta energia anche in modalità standby. Secondo la società di consulenza “co2online”, circa un decimo del consumo annuo di elettricità è dovuto alla funzione standby. Quindi: stacchiamo pure la spina – soprattutto prima di partire per le vacanze!

 

Questi sono solo alcuni consigli – ognuno può riflettere sul proprio stile di vita e trovare nuovi modi per vivere un’estate più sostenibile.

Con questo spirito, l’Energyteam del ComuneClima San Candido augura a tutte le cittadine e a tutti i cittadini una splendida estate!

 

A cura di

Comune di San Candido

PIAZZA DEL MAGISTRATO 2, 39038 SAN CANDIDO+39 0474 912543info@sancandido.eu

Segreteria e affari generali

Piazza del Magistrato 2, 39038 S.Candidoinfo@sancandido.eu

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 28/05/2025, 10:06

Esplora la categoria

Avvisi

Bandi di gara, avvisi di concorso e tutte le opportunità per cittadini e imprese.

Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.